lundi 28 octobre 2013

alves panna c.ronaldo

 
-
TRX IL:
11/12/11 01.19-
NOTE:
RCITTA
-MSGR - 20 CITTA - 1 - 11/12/11-N:
RCITTA
7
Abbinamenti facoltativi
(da aggiungere al prezzo del quotidiano).
7
Prezzi promozionali:
nella provincia di Macerata
q
0,70. Nelle restanti province delle Marche
q
0,50.
7
Tandem con altri quotidiani
(non acquistabili separatamente): nelle province di Brindisi e Lecce e Taranto Il Messaggero + Quotidiano
q
1,00, la domenica con Tutto Mercato
q
1,20. In Umbria e Abruzzo Il Messaggero + Corriere dello Sport-Stadio
q
1,00Nel Molise: Il Messaggero + Il Quotidiano del Molise
q
1,00. Nella province di Reggio Calabria e Cosenza Il Messaggero + La Gazzetta del Sud
q
1,00
ANNO 133 - N˚ 338
e
1,00 Italia IL GIORNALE DEL MATTINO DOMENICA 11 DICEMBRE 2011 - III. D'AVVENTO
INTERNET:www.ilmessaggero.it
Sped. Abb. Post. legge 662/96 art. 2/19 Roma
di AURELIO PICCA
L’
ALBEROpiùalto;pinoo finto con lefoglie di plastica, fa lostesso. A piazza Vene-zia, infatti, non andavabenequellaspeciedidi-tale stile impero con fe-stoni di alloro al postodellelucette.L’alberodiNatale, insomma, havinto il presepe. Ormailo batte da decenni conun punteggio imbaraz-zante. Il regalo che ciavevadonatoSanFran-cesco, che lo inventò, èstato sconfitto. Ricordoil presepe con la cartarocciosadaappallottola-reperfarcilemontagne.TORINO
K
Un camporom è stato assaltato ebruciato ieri sera a Tori-no,perchéunaragazzadi16anni(chepoiharitrat-tato tutto) aveva raccon-tatodiesserestataviolen-tata mercoledì sera dadue nomadi. «In realtànon c’è stato alcuno stu-pro,maunrapportocon-sensuale» hanno spiega-toicarabinieriintervenu-tipersedarelamanifesta-zionediprotestaorganiz-zata dai residenti dellazonaVallette,poidegene-rata.Ungruppodiperso-ne armate di bastoni ebombecartahadatol’as-salto al campo nomadi,appiccandoilfuocoaba-racche e roulotte.ROMA
K
Combatte-rel’invernoconicolo-ri e l’eccentricità: suivestitiappaionostam-pati numeri, lettere,cavallialgaloppo,per-fino le gigantografiedegli stilisti medesi-mi. Ci sono le bor-se-fungo,ledonne-fio-reeglistivalihannolerotellecomeipattini.Alcollocatenediroseediamantialternatiapietre d’ogni colore.
AttentatoaEquitalia,anchelapolizianelmirino.IndaginiaViterbo
Paccobombadeglianarchicièallertanegliufficipostali
B
UONA domenica, Can-cro! Luna vi sente sem- pre. Risponderà anche oggi,quandonelpomeriggioiniziail transito nel segno, l’ultimodel2011,maancoraalmassi-modellaluce.Parlatecongliamici,intensificatelerelazio-ni sociali che servono per le  prossimeimpreseprofessiona-li e finanziarie, spiegatevi in famigliaeconilconiuge.Sie-te toccati anche da influssiche agitano il rapporto conl’altro sesso, ma aumentanolo slancio passionale. L’uo-moCancroricordaquell’ano-nimomaritobizantino,vissu-toprimadiCristo,chesconso-latosospirava:«Ilmondoperi-va e mia moglie continuavaad adornarsi». Auguri! 
© RIPRODUZIONE RISERVATA
AJELLO, CONTI, FILIPPI, FRANZESE, GIANSOLDATI, PIRONE
E
RIZZI
ALLE PAG. 2, 3, 5, 6 E 7
IlsegnodelCancropuntasugliamici
di BARBARA CORRAO
P
ARLAMENTARIinrivoltacontroitagliaipropristipendi.MairiflettoriaccesisuCameraeSenatohanno fatto passare in sordina una piccola rivoluzio-ne: torna il tetto ai superstipendi della pubblicaamministrazione.RiguarderàancheipresidentidelleAuthorityediunacinquantinadiorganismipubblici.Nonmenodi500-600super-dirigenti.Potrebbeesserepari a circa 290.000 euro, che corrispondono allostipendio del primo presidente di Cassazione. È inquesta direzione che sta andando il governo Monti.
Pubblicaamministrazioneuntettoaisuper-compensi
KlosefasognarelaLazio
CIRILLO, LOMBARDI,MANGANI
E
MENAFRA
ALLE PAG. 12 E 13
Continua a pag. 5
Camponomadiafuoco.Malaragazza:nienteviolenza
Cacciaalromperfintostupro
ProtestacontroPutinmigliaiainpiazzaaMosca
ROMA
K
Dopo aversubitoil taglio delle pensioni chescatterà a gennaio, i parla-mentarifrenanosuunpossi-bile taglio ai loro stipendi.Un comma della manovraprevede infatti che il gover-no può intervenire d’urgen-za sui compensi delle altecariche dello Stato se entrofine anno la commissioneGiovannini,istituitainesta-te,nonpresenteràunostudiosuicompensi medi in vigoreinEuropaperiparlamentarie gli alti burocrati. I parla-mentari chiedono di darepiùtempoallacommissione.
Iparlamentarifrenanosultaglioaglistipendi
CONTINUA A PAG. 18
ROMA
K
L’adeguamen-toall’inflazionedovrebbescattare anche per le pen-sioni fra i 950 e i 1.400euro ma probabilmentein misura inferiore al100%.E’questalaprinci-palenovitàcheilgovernodovrebbe presentare do-mani con un maxiemen-damento alla manovra.Possibileancheunallegge-rimento della scure percoloro cui mancavano 6mesi all’ottenimento del-le pensioni d’anzianità.Novitàinarrivoanchesul-laprimacasa.Lasogliadiesenzione dall’Imu po-trebbesalireda200a250eurooppure potrebbe au-mentareasecondadelnu-mero dei figli a carico. IlpremierMarioMontinepar-lerà stasera con i sindacati.
Ilpremierapreacorrezioni:miniaumentiperlaprevidenza.Scontisull’Imu
Pensioni,eccolemodifiche
Montiincontraoggiisindacati.Manovraversolafiducia
LA POLEMICA
Boccardi, Gobbi e Pisaalle pag. 16 e 17
ROMA
K
Dopo la Deut-sche Bank ed Equitalia,ora nel mirino degli anar-chiciviolentidovrebbe es-sercila polizia.Èquesta laconvinzione maturata da-gliinvestigatori,sullabasedella rivendicazione deidue pacchi bomba fin quiarrivati,unoaFrancofortee l’altro in via Millevoi aRoma, quello che è scop-piato tra le mani del diret-toregeneraleMarcoCucca-gna. È stata rafforzata lavigilanza,conun’attenzio-ne particolare negli ufficipostali,maanchenelleban-che,nelleambasciateena-turalmente nei commissa-riatienellevariesedidellapolizia.Itrepacchiannun-ciati sarebbero stati spedi-ti tutti mercoledì scorso.
GUAITA
E
SGUEGLIA
A PAG. 19
ANGELONI
E
DE BARI
NELLO SPORT
L’oroscopo a pag. 24
Lamodascegliel’eccentrico
Pasquaretta a pag. 15
Ilpresepesconfittodall’alberoraccontaancorailmiracolodellavita
di ROMANO PRODI
A
BBIAMO già commentato,conuncertoscetticismo,quat-troverticisuccessivichedovevanoessere decisivi e definitivi per ilfuturo dell’Unione Europea e nonlo sono stati. Nel commentare ilquintocredochesipossafinalmen-te dire che è stato decisivo, anchese certamente non definitivo. Ledecisionipresesonoinfattiimpor-tantiperchél’Unionefrai17Paesidell’euro è ora più forte, perchésono previste sanzioni automati-cheneiconfrontideiPaesichenonrispettano le regole di bilancio,perché viene rafforzato il fondosalva-Stati(cheoggisichiamaEfsf e domani Esm) e perché, nel frat-tempo,sisonoavutiefficaciinter-ventidapartedellaBancacentraleeuropea,chehavotatounulterioreabbassamentodeitassiehaadotta-tostrumentiefficaciperaggiunge-reliquiditàaunsistema economi-cosemprepiùvicinoallarecessio-ne. Si tratta tuttavia di decisioniche possono essere messe in attosolo attraverso un non rapido enonautomaticoaccordotraidiver-siPaesi,mentreilfondosalva-Sta-tinonraggiungeancoradimensio-nitalidascoraggiareinmododefi-nitivoiprossimiattacchispeculati-vi. L’opposizione germanica hainoltre impedito di prendere con-cretamenteinconsiderazioneilva-ro degli eurobond che, insieme alpotenziamento della Bce fino afarladiventare unabancacentralea tutti gli effetti, avrebbe potutodareunassettofinalmentedefiniti-vo alla costruzione dell’euro.In poche parole sono stati co-struiti nuovi strumenti di difesadella moneta unica ma con limitiqualitativi e quantitativi che ren-dono la speculazione più difficilemanonimpossibile.Unadecisio-ne ancora più importante è stataquella di procedere senza la GranBretagna. Se si volevano compie-re passi in avanti nella costruzio-ne europea questo passo dovevaessere fatto. Da troppi anni ora-mai la politica britannica e la suastraordinariaburocraziaoperava-no con efficacia per impedire chel’UnioneEuropeaprogredissenel-ladirezionediunaverafederazio-ne. Un disegno condiviso con lostessoimpegno,ancheseconappa-renti diversità verbali, da laburi-stieconservatori.Undisegnomes-so tenacemente in atto da tutti iprimiministrichesisonosuccedu-ti al governo del Regno Unito.
Ilverticeeilfuturo
L’EUROPASENZALONDRAANDRÀPIÙVELOCE
Continua a pag. 18
LA STORIA
97, Via del Babuino - Roma
ELEONORA
Boutique
97, Via del Babuino - Roma
ELEONORA
Boutique